

"Altro giro, altra corsa" 🎒📒✏️❤️
Come si suol dire continua il rifornimento di zainetti contenente materiale didattico e da disegno alle care maestre e professoresse della Scuola del Gemelli, uno per ogni piccolo paziente che viene raggiunto.
Inoltre li abbiamo consegnati anche a tutti i bambini ricoverati che non frequentano la scuola.
Un pensiero molto utile per occupare un po di tempo e distrarsi Lollo nel cuore


Le buone tradizioni vincono sempre 🐣🌸🍫
E le nostre uova di Pasqua ormai sono un appuntamento fisso, atteso con trepidazione dai tanti amici della Lollo 10.
Eccoci qui dunque ad annunciare che noi ci siamo ancora e siamo tornati a promuovere le uova di Pasqua (come sempre prodotte da Antica Norba). Al cioccolato fondente o al latte, poco importa. Si tratta di 350 grammi di pura bontà Una bontà doppia. Che carezza il palato e carezza il cuore allo stesso tempo E nonostante tutti gli ultimi aumenti, con la stessa


È come fare gol all'ultimo minuto
Come regalare, con un solo gesto, una vittoria importante a migliaia di tifosi. "Le sedute di radioterapia grazie a voi sono passate con più leggerezza e meno stress". Se non è una medaglia da appendersi orgogliosi al petto questa, di medaglie allora non ne esistono
A parlare è la mamma del piccolo Riccardo. Che - lontano da casa - ha vissuto momenti molto pesanti al Gemelli. Momenti che la "Lolloterapia" ha saputo rendere più accettabili e in alcuni casi anche leggeri e se


Un piccolo S.O.S.
La Lolloterapia è anche nelle piccole cose. Nel carrello della spesa, per esempio. Come nel "soccorso" immediato per chi non ha sottomano un flacone di shampoo o una scatola di biscotti. Restiamo sempre in vigile attesa perché tutte le scomodità di un ricovero improvviso non aggiungano disagio all'ansia e alle naturali preoccupazioni di vedere il proprio piccolo in un letto d'ospedale.
Spesso sono gli infermieri, i medici e gli operatori sanitari a suggerirci di intervenire


Grazie Lorella "Per far sorridere i bambini"
Per Lorella Rocca il lavoro al Gemelli non è soltanto una missione. È molto di più. Il grande policlinico è divenuto nel corso del tempo una seconda casa, dove per Lorella gli affetti e le amicizie nemmeno si possono più contare per quanto sono numerosi
Lorella è solita trattare sempre tutti con gentilezza ed empatia. È tra le prime persone che si incontrano nell'ormai conosciutissimo androne del quarto piano. Ed essere accolti dal suo sorriso empatico è un viatico tra i più