top of page

La genuina solidarietà "fatta in casa" della comunità di Gorga

Cosa fa di un gruppo di persone una comunità? Semplice rispondere: il sentire comune, l'essere disposti a far parte di un tutto, ingranaggi

di una macchina perfetta. Come gli abitanti di Gorga. Come le donne di Gorga, a essere più precisi. Da giorni nel piccolo centro incastonato tra i Monti Lepini le donne di questa comunità, così solidale e coesa, si stanno dando da fare per preparare i maltagliati. Una preparazione lunga, lenta e laboriosa per la quale ci vuole dedizione. I maltagliati, infatti, saranno il piatto forte della cena di piazza (per oltre 600 invitati) che si terrà a Gorga il prossimo 30 luglio. Una cena di solidarietà e beneficenza. Il ricavato, infatti, insieme con quello ottenuto dalla lotteria organizzata dall'amministrazione comunale, insieme con la Lollo 10, permetterà di acquistare una culla neonatale con ossigeno per bambini prematuri da destinare al reparto di Pediatria dell'ospedale di Palestrina. Il momento clou della festa, ovviamente, sarà la cena di piazza. Le foto che qui vi mostriamo, però, testimoniano che lo spettacolo che ogni turista, visitatore, viandante o semplice "amico", potrebbe vedere in questi giorni se solo osasse percorrere la salita che lo porta al cuore del piccolo borgo è un altro: E' quello di un gruppo di donne pazienti, allegre e serene che spendono il proprio tempo e consumano la propria energia per la preparazione dei maltagliati, celebrata "raffinatezza" gorgana. Per chi non avesse tempo in questi giorni, tuttavia, non ci sono scuse che tengano: domenica 30 luglio è a Gorga che bisogna essere. Sarà una giornata particolare e indimenticabile. Innanzitutto ci sarà la cena. Acquistando ora il biglietto (al modico prezzo di 10 euro) si ha diritto non soltanto a un pasto completo, ma anche di visitare l'osservatorio astronomico. Insomma uno sguardo alle stelle che per tutta la serata hanno fatto da quinta naturale a uno spettacolo indimenticabile con tanto di musica dal vivo e spettacolo pirotecnico.

Insomma nel cuore della Lollo 10 ci sono prima di tutto le donne di Gorga. E del loro sindaco: Nadia Cipriani. Donne pazienti, generose e soldiali che stanno concretizzando un sogno che noi dell'associazione coltiviamo fin dal nostro primo incontro con la splendida comunità di Gorga: fare della festa "Lollo sotto le stelle" un appuntamento fisso (e quindi imperdibile) dell' Estate Gorgana.

Di seguito il programma ed il video della prima edizione.

Blog

Post in evidenza
Archivio
      • Grey Facebook Icon
      bottom of page