Teatro & Solidarietà edizione 2019
Successo di pubblico e di critica per la messa in scena della commedia “Pensione o’ Marechiaro” di Valerio di Piramo, rappresentata il 15 ed il 16 Novembre 2019 presso il Teatro Vittorio Veneto a Colleferro. Applausi a scena aperta per gli attori della compagnia teatrale “L’Arte dell’OziO” capaci di coinvolgere un pubblico divertito e appassionato pur trattando argomenti quali l’intolleranza e la paura del diverso da se stessi. La direzione di Mariano Panella che si conferma regista capace di affidare il giusto ruolo, continua il filone della commedia dell’arte riuscendo ad estrapolare da ogni singolo attore le capacità interpretative, allestendo uno spettacolo dinamico e pieno di colpi di scena, talvolta surreale, grazie anche ai numerosi personaggi che si sono susseguiti sul palcoscenico risultando originali e, volutamente, rispecchiano le caratteristiche della gente comune, individuabili nel vissuto “dell’uomo qualunque”. Proprio la possibilità offerta allo spettatore di potersi identificare in quasi tutti i personaggi della commedia o di ritrovare elementi caratteriali di un vicino, di un conoscente, di un parente, rende la commedia “Pensione o' Marechiaro” assolutamente attuale, anzi quasi sincronica, oltre che divertente e di piacevole fruizione lasciando una traccia su cui riflettere all’uscita del teatro. Hanno dato animo a questi personaggi i seguenti interpreti: Luca Castagna, Elodia Amarone, Francesco Panella, Paola Picari, Mariano Drazevich, Lucilla Costantini, Maurizio Conforti, Filomena Chiocca, Paola Striano, Caroline Chiaramonte, Antonio Cipro, Giacomo Chiaramonte. Scenografia di Clarissa Donnini e l’allestimento scene di Daniele Palombelli. La voglia di recitare è data anche dalla mission della Compagnia "L’Arte dell’OziO" che è quella di divulgare la cultura del rispetto e la solidarietà verso il prossimo. Anche quest’anno come lo scorso, l’incasso ci è stato interamente devoluto, per aiutare le famiglie dei bambini ricoverati nei reparti di Oncologia Pediatrica, Neurochirurgia Infantile, Neuropsichiatria NEMO e Pediatria del Policlinico Gemelli di Roma, rappresentato al meglio attraverso la proiezione di un video emozionante di immagini che rincorrono sguardi, sorrisi, volti, medici, infermieri e soprattutto genitori a cui si riconsegna un leggero sollievo dalla sofferenza. L'occasione ci è stata grata per rinnovare l’invito ad essere partecipi al nostro progetto per dare sollievo ai bambini in cura ed alle loro famiglie.Grazie di cuore a tutti i partecipanti, agli sponsor e chiaramente alla Compagnia, siete stati formidabili! ❤❤Lollo nel cuore❤❤