top of page

Medici Supereroi

Ci sono gli eroi, quelli che diventano tali per aver fatto felice qualcuno. Poi ci sono i supereroi. Quelli, cioè, che fanno innamorare di sé e delle proprie immaginifiche imprese milioni di ragazzini. E infine ci sono i medici. Super-super-eroi, che l’amore per il benessere e la salute di tutti noi ha reso più grandi di Superman e più forti di Ironman. In cima a questa scala, però, ci sono i medici come il professor Eugenio Maria Mercuri che, dietro una maschera di imperturbabile modestia, nasconde una forza davvero sovrumana. Senza clamore e senza enfasi, il professor Mercuri, direttore dell’unità operativa complessa di Neuropsichiatria infantile del Gemelli, non si risparmia mai: sempre affabile, sempre premuroso, sempre attento e soprattutto sempre disponibile. E che anche con noi della Lollo 10 si è sempre comportato con generosità e amicizia. Insomma, il medico ideale ovvero il perfetto supereroe capace di vincere sfide impossibili e di far tornare il sorriso sul volto dei piccoli pazienti del suo reparto e su quello dei loro genitori Lollo nel cuore



Blog

Post in evidenza
Archivio
      • Grey Facebook Icon
      bottom of page